Tambura realizzata in India

Tuo anche in rate da *
/mese
Importo totale del credito: 1,200.00 €
Importo totale dovuto: 1,291.20 €
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per poter acquistare con il finanziamento, inserite gli articoli desiderati nel carrello e continuate la procedura di acquisto. Quando vi verrà richiesta la modalità di pagamento, selezionate "Finanziamento Findomestic".Completate l'acquisto selezionando "effettua ordine". In 5 secondi verrete reinderizzati alla pagina di Findomestic per procedere all'inserimento dei vostri dati per attivazione del finanziamento.
Offerta Rata Chiara valida dal 25/03/2024 al 31/12/2024 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 1000,00 TAN fisso 8,67'%, TAEG 9,03'%, in 12 rate da € 87,30 costi accessori dell’offerta azzerati. Importo totale del credito € 1000. Importo totale dovuto dal Consumatore € 1047,60. TAN fisso 8,67% e TAEG 9,03% validi fino al 31/12/2024. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui “Cavalli Pietro” opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.
TAN fisso 8.50 %
TAEG 8.84 %
Descrizione
Strumento costruito interamente a mano con intarsi di grande qualità e raffinatezza che lo rendono una vera e propria opera d'arte
Può essere accordata in diverse tonalità, con un raggio che va dal Fa sino al Si
E' compresa una custodia in vetro resina robusta adatta al trasporto e un set extra di corde
Il tampura è uno strumento musicale della tradizione indiana. La sua forma assomiglia a quella di un liuto dal collo allungato ed è uno strumento a corde.
La forma del corpo del tambura è simile a quella del sitar, ma senza tasti - solo le corde aperte vengono suonate per accompagnare altri musicisti.
Ha quattro o cinque (raramente sei) corde metalliche, che vengono pizzicate una dopo l'altra in modo regolare per creare una risonanza armonica sulla nota fondamentale (chiamata bordone o drone).








