Suono e Canto metodo progressivo d'accompagnamento per Chitarra e Coordinazione con il canto + video

calcActive())">
19,10ย โฌ
Suono e Canto metodo progressivo d'accompagnamento per Chitarra e Coordinazione con il canto + video
SKU
MB882
Descrizione
Suono e Canto metodo progressivo d'accompagnamento per Chitarra e Coordinazione con il canto + video online Autore Simona Grasso
Questo libro si rivolge a chi parte da zero con la chitarra o anche a chi ha giร qualche esperienza come strimpellatore, che vuole comprendere e affinare al meglio l'accompagnamento di questo meraviglioso e talvolta un po' complicato strumento. La chitarra storicamente nasce come strumento d'accompagnamento, cosรฌ come il pianoforte: questi due strumenti, infatti, a differenza di molti altri ci permettono di suonare piรน note contemporaneamente, in modo da accompagnare la voce o altri strumenti. La caratteristica di questo metodo รจ che qui, oltre allo studio degli elementi di base sulla chitarra (accordi e ritmi), viene proposto un percorso progressivo sulla coordinazione tra voce e strumento, dividendo il programma didattico in due unitร separate: "Suono", dedicato allo studio della chitarra e "Canto", per chi vuole cimentarsi a cantare e suonare contemporaneamente. ร vero anche che non tutti i musicisti trovano interesse ad abbinare La voce allo strumento e magari possono trovare la propria realizzazione come strumentisti, all'interno di una band o come esecutori singoli. A mio avviso, saper cantare, anche in maniera non particolarmente virtuosa, rappresenta un valore aggiunto per qualsiasi musicista. C'รจ un modo di dire africano che dice infatti "Se lo sai cantare, lo sai suonare!" e dal mio punto di vista รจ davvero cosรฌ!
Questo libro si rivolge a chi parte da zero con la chitarra o anche a chi ha giร qualche esperienza come strimpellatore, che vuole comprendere e affinare al meglio l'accompagnamento di questo meraviglioso e talvolta un po' complicato strumento. La chitarra storicamente nasce come strumento d'accompagnamento, cosรฌ come il pianoforte: questi due strumenti, infatti, a differenza di molti altri ci permettono di suonare piรน note contemporaneamente, in modo da accompagnare la voce o altri strumenti. La caratteristica di questo metodo รจ che qui, oltre allo studio degli elementi di base sulla chitarra (accordi e ritmi), viene proposto un percorso progressivo sulla coordinazione tra voce e strumento, dividendo il programma didattico in due unitร separate: "Suono", dedicato allo studio della chitarra e "Canto", per chi vuole cimentarsi a cantare e suonare contemporaneamente. ร vero anche che non tutti i musicisti trovano interesse ad abbinare La voce allo strumento e magari possono trovare la propria realizzazione come strumentisti, all'interno di una band o come esecutori singoli. A mio avviso, saper cantare, anche in maniera non particolarmente virtuosa, rappresenta un valore aggiunto per qualsiasi musicista. C'รจ un modo di dire africano che dice infatti "Se lo sai cantare, lo sai suonare!" e dal mio punto di vista รจ davvero cosรฌ!