
calcActive())">
P.Capizzi Manuale di Chitarra Celtica con CD
SKU
FAL0061
Descrizione
La chitarra si inserisce allโinterno del panorama musicale del folk anglo celtico a partire dagli anni 70 del Novecento, con il folk revival. Tale fenomeno culturale vide in Irlanda, Scozia , Inghilterra e Bretagna un gran numero di musicisti e gruppi musicali avvicinarsi alle tradizioni dei loro paesi e riproporle in chiave moderna, contaminandole con altri stili musicali (blues,jazz,rock), inserendo anche strumenti non originari di tali tradizioni.
Allโuso di strumenti tradizionali come il Fiddle (violino), il Whistle (flauto), le Pipes (diversi tipi di cornamuse), lโArpa celtica, il Bodhran (tamburo a cornice), gli Spoons (cucchiai), Melodeon, Accordeon, Concertina (vari tipi di fisarmoniche a bottoni) si sono aggiunti appunto la chitarra, il mandolino, oltre che il banjo tenore e il bouzouki.
Il ruolo della chitarra in tali formazioni musicali, cosรฌ come nelle session di musica tradizionale, รจ prevalentemente di accompagnamento del canto o del tema melodico e delle sue variazioni, suonato dagli strumenti solisti.
Tuttavia sono tanti i chitarristi che hanno proposto il loro strumento come solista allโinterno di questo stile musicale, impiegando le potenzialitร polifoniche dellโapproccio fingerstyle e cercando in modo creativo di adattare sulla sei corde le affascinanti sonoritร e le peculiaritร melodiche, ritmiche e armoniche di queste musiche.
A mio parere e nella mia esperienza il Fingerstyle celtico, se cosรฌ possiamo definirlo, รจ una miniera dโoro da cui attingere una grande quantitร di stimoli relativamente sia alla tecnica che alla sperimentazione, nonchรฉ allo sviluppo del gusto musicale.
Allโuso di strumenti tradizionali come il Fiddle (violino), il Whistle (flauto), le Pipes (diversi tipi di cornamuse), lโArpa celtica, il Bodhran (tamburo a cornice), gli Spoons (cucchiai), Melodeon, Accordeon, Concertina (vari tipi di fisarmoniche a bottoni) si sono aggiunti appunto la chitarra, il mandolino, oltre che il banjo tenore e il bouzouki.
Il ruolo della chitarra in tali formazioni musicali, cosรฌ come nelle session di musica tradizionale, รจ prevalentemente di accompagnamento del canto o del tema melodico e delle sue variazioni, suonato dagli strumenti solisti.
Tuttavia sono tanti i chitarristi che hanno proposto il loro strumento come solista allโinterno di questo stile musicale, impiegando le potenzialitร polifoniche dellโapproccio fingerstyle e cercando in modo creativo di adattare sulla sei corde le affascinanti sonoritร e le peculiaritร melodiche, ritmiche e armoniche di queste musiche.
A mio parere e nella mia esperienza il Fingerstyle celtico, se cosรฌ possiamo definirlo, รจ una miniera dโoro da cui attingere una grande quantitร di stimoli relativamente sia alla tecnica che alla sperimentazione, nonchรฉ allo sviluppo del gusto musicale.