Nebojsa Jovan Zivkovic

MASTER, SEMINAR & Mallets Talk

for all levels!

40 anni di esperienza concertistica, tecnica e curiosità su marimba, vibrafono e ensemble

Dove: CavalliMusica Auditorium, Via Artigiani,1 Castrezzato, Bs
Quando: 14 Settembre 2025
Dalle 11:00 alle 13:30
Pausa pranzo
Dale 15:00 alle 18:00


Venite a vivere un'intera giornata ricca di curiosità sugli strumenti a percussione.
Nebojsa condividerà i suoi 40 anni di esperienza concertistica, il suo stile e parlerà di qualsiasi argomento riguardante marimba, bacchette e percussioni.

Portate con voi le vostre bacchette e partecipate attivamente ai "FLOOR TECHNIQUE POWER KICKS" di Zivkovic.
Venite a condividere il vostro interesse e le vostre conoscenze con altri amici percussionisti.

La GIORNATA include, tra le altre cose:

- Riscaldamento tecnico sullo strumento e su tavolo/pavimento.
- Esercizi tecnici di Zivkovic (riceverete alcuni esercizi interessanti da portare a casa).
- Masterclass su brani preparati (preparate QUALSIASI brano che vorreste suonare e fatecelo sapere).
- Le idee di Zivkovic sull'esecuzione in concerto, il suono, il rullo, il movimento del corpo, i passi e l'approccio generale.
- FUNNY MALLETS SERIES: spiegazione e dimostrazione del concetto pedagogico.
- Dimostrazione di "MALLETS Talk" e presentazione dettagliata dell'intera gamma di prodotti SCHLAGKRAFT.
- Escursione sul rullante, riflessioni sul rullo Domande su tutto ciò che potreste voler sapere su Marimba e Percussioni.
- SPARTITI: Esposizione di brani di Zivkovic pubblicati da Ed. Musica Europea.

CI VEDIAMO da CavalliMusica, portate con voi i vostri amici percussionisti e ricordate, sarà una domenica fantastica! :)

 Seminario totalmente gratuito su prenotazione

- Prenota ora il tuo posto al seminario

Aggiungere al testo della mail precompilata il N. dei partecipanti e N. di Telefono

Nebojsa Jovan Zivkovic
Pronounce: Neboysha Yovan Chikvovich

Acclamato dalla critica come uno degli artisti di marimba e percussioni più unici ed espressivi del momento, Nebojsa Jovan Zivkovic ha influenzato notevolmente la scena percussiva internazionale negli ultimi tre decenni, sia come compositore magistrale che come esecutore virtuoso. Originario della Serbia, Zivkovic ha completato i suoi master in composizione, teoria musicale e percussioni a Mannheim e Stoccarda, in Germania, dove risiede dal 1980. Attualmente risiede a Vienna, in Austria, ed è in tournée in tutta Europa e si esibisce frequentemente negli Stati Uniti, in Giappone, Taiwan, Corea, America Latina, Russia e Paesi scandinavi. Zivkovic si è esibito in sedi prestigiose come la Konzerthaus di Vienna, la National Recital Hall di Taipei, la Herkulessaal di Monaco, il Teatro Eremitage di San Pietroburgo o il Nybrokajen di Stoccolma. È stato inoltre ospite di numerosi festival come Gaudeamus Amsterdam, Schleswig-Holstein Musikfestival, Dance-in-your-head, Minneapolis, USA e più volte al PASIC (Percussive Arts Society Int. Convention) negli USA.

Come solista, soprattutto con i suoi concerti per marimba e percussioni, Zivkovic si è esibito con la Filarmonica di Stoccarda, l'Orchestra Sinfonica di Monaco, la Filarmonica di Bochum, la Filarmonica di Mosca, la Sinfonica della Radio di Hannover, la Filarmonica di Bielefeld, la Filarmonica di Belgrado, l'Orchestra di Stato di Salonicco, l'Orchestra del Festival di Osaka, l'Orchestra Sinfonica Nazionale del Costa Rica, la Sinfonica di Stato della Lituania, la Filarmonica Slovena, l'Orchestra del Minnesota, la Filarmonica di Budapest, la Filarmonica di San Pietroburgo, per citarne solo alcune. La marimba di Zivkovic è la “Stradivari” tra le marimbe: uno strumento su ordinazione, unico nel suo genere, realizzato da YAMAHA in Giappone appositamente per lui. La sua produzione creativa è immortalata in sei compact disc di musica per marimba e percussioni, e in oltre una dozzina di CD che includono sue composizioni registrate da altri interpreti. Zivkovic è professore di percussioni all'Università di Musica e Arti della città di Vienna, in Austria (ex Conservatorio di Vienna, http://www.muk.ac.at) e anche all'Università di Novi Sad, nel suo paese natale.

Il compositore Zivkovic è oggi uno dei compositori di musica per percussioni più eseguiti al mondo. Le sue opere per marimba e percussioni hanno stabilito nuovi standard esecutivi e le sue performance accattivanti ed energiche hanno influenzato generazioni di marimbisti. Molte delle composizioni di Zivkovic (ad esempio Ilijas, Ultimatum1, Trio per uno) sono diventate standard nel repertorio percussivo contemporaneo in tutto il mondo. Le sue opere sinfoniche sono eseguite da orchestre di tutto il mondo, come la National Symphony Orchestra di Washington, la BBC Concert Orchestra di Londra, l'Orchestra di Santa Cecilia di Roma, la Nothern Sinfonia di Newcastle (Regno Unito) o l'Orchestra Sinfonica di Hiroshima.

Riceve spesso commissioni da molti solisti, orchestre e istituzioni, tra cui due commissioni dal Ministero della Cultura tedesco (Rheinland-Pfalz e Baden-Württemberg). Negli ultimi anni sono stati commissionati il concerto per doppia percussione con grande orchestra “Obsesiones”, il trio di percussioni “Sandy, the Hurricane”, il pezzo per marimba sola “Homo Balcanicus” e l'ultimo nel 2019 dall'Opera di Stato di Amburgo, per quartetto di percussioni, intitolato “Credo in Unim Deum”. Oltre ai suoi lavori da concerto, ha composto molte composizioni per i più giovani. In particolare, i brani della sua “FUNNY MALLETS SERIES” sono diventati alcune delle opere pedagogiche di maggior successo al mondo per strumenti a pedale. (data: 2021)