F.Rampi Del Canto Gregoriano Dialoghi sul canto della Chiesa

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
    Descrizione
A cura di Maurizio Carini e Fabrizio Lonardi.
Nato dalla volontà di dar credito schietto alle dichiarazioni che la Chiesa ci ha consegnato nell'ultimo Concilio, questo libro vuole contribuire a riscoprire la forza e il fascino di un canto che ha preso forma sulla Parola. Una forma che si fa ritratto sonoro della Rivelazione che la Chiesa è da sempre chiamata a custodire, pensare, trasmettere.
Viene qui proposto un itinerario che non ha voluto ricalcare una trattazione manualistica di taglio specialistico, ma un dialogo tra credenti, curiosi su questo tema e incuriositi. Un itinerario di scoperta e di conoscenza che intende sollecitare un cambiamento di sguardo.
Nato dalla volontà di dar credito schietto alle dichiarazioni che la Chiesa ci ha consegnato nell'ultimo Concilio, questo libro vuole contribuire a riscoprire la forza e il fascino di un canto che ha preso forma sulla Parola. Una forma che si fa ritratto sonoro della Rivelazione che la Chiesa è da sempre chiamata a custodire, pensare, trasmettere.
Viene qui proposto un itinerario che non ha voluto ricalcare una trattazione manualistica di taglio specialistico, ma un dialogo tra credenti, curiosi su questo tema e incuriositi. Un itinerario di scoperta e di conoscenza che intende sollecitare un cambiamento di sguardo.




