
calcActive())">
19,90ย โฌ
F.Cosentino Chitarra Baritona Manuale Completo
SKU
MB693
Descrizione
La chitarra baritona รจ una variante della chitarra comune in cui la scala piรน lunga permette unโaccordatura piรน bassa. Diverse sono le accordature possibili; due le piรน frequenti: una quinta giusta inferiore (A-D-G-C-E-A), oppure una quarta giusta inferiore (B-E-A-D-F#-B). Il primo impiego della chitarra baritona fu nella musica classica. Nel XX secolo varie aziende americane hanno introdotto nel mercato la chitarra elettrica baritona. Fra queste la Danelectro ne produsse una alla fine degli anni Cinquanta, cui seguรฌ la Fender che commercializzรฒ il Bass VI, che puรฒ essere descritto sia come una chitarra baritona che come una chitarra basso. La chitarra baritona inizialmente non ebbe grande successo fra i musicisti e gli ascoltatori. In seguito, lo strumento iniziรฒ ad apparire nella surf music, nonchรฉ come sottofondo nelle colonne sonore di molti film.
Nella storia piรน recente la chitarra baritona รจ stata usata anche nel rock. Lโaccordatura principale รจ una quarta giusta discendente, rispetto a quella standard: B, F#, D, G, E, B. Ci sono alcune eccezioni, come ad esempio lโaccordatura Nashville che ha la caratteristica di avere le due corde centrali accordate unโottava piรน alta delle altre quattro: A, E, C (ottava), G (ottava), D, A. Nel metodo si propone uno studio completo della chitarra baritona, con esercizi scritti appositamente per i differenti tipi di strumento: baritona classica, baritona acustica o baritona elettrica. Facili brani da eseguire ed esercizi guideranno passo dopo passo nellโapprendimento delle tecniche necessarie; oltre a capitoli interamente dedicati anche alle accordature aperte e alla Nashville tuning. Immancabile รจ ovviamente la sezione dedicata alle scale e soprattuto agli accordi con indicazione dei principali giri armonici e con i riferimenti su quali canzoni trovarli. Un manuale completo con il quale sperimentare la bellezza del suono delle chitarre baritone!
Nella storia piรน recente la chitarra baritona รจ stata usata anche nel rock. Lโaccordatura principale รจ una quarta giusta discendente, rispetto a quella standard: B, F#, D, G, E, B. Ci sono alcune eccezioni, come ad esempio lโaccordatura Nashville che ha la caratteristica di avere le due corde centrali accordate unโottava piรน alta delle altre quattro: A, E, C (ottava), G (ottava), D, A. Nel metodo si propone uno studio completo della chitarra baritona, con esercizi scritti appositamente per i differenti tipi di strumento: baritona classica, baritona acustica o baritona elettrica. Facili brani da eseguire ed esercizi guideranno passo dopo passo nellโapprendimento delle tecniche necessarie; oltre a capitoli interamente dedicati anche alle accordature aperte e alla Nashville tuning. Immancabile รจ ovviamente la sezione dedicata alle scale e soprattuto agli accordi con indicazione dei principali giri armonici e con i riferimenti su quali canzoni trovarli. Un manuale completo con il quale sperimentare la bellezza del suono delle chitarre baritone!