Drum Experience by Daniele Piu

 

Drum Experience Autore Piu Daniele
SKU DAN122

Prodotti correlati

Jazz Drum Autore Giorgi Giovanni
18,20 €
DAN115
Rustici Breviario del produttore artistico
19,90 €
MB900
Cuffie bluetooth Vic Firth VXHP0012
105,00 €
VXHP0012
Leggio da Orchestra Manhasset Symphony48 blu
77,00 €
MHT4801B

Descrizione

Drum Experience Autore Piu Daniele
Tecnica e creatività attraverso lo studio di 25 brani originali, progressivi e moderni

Questa raccolta di Brani dal nome “Drum Experience” vuole essere un punto di riferimento per tutti i baratteresti e allievi che intendono mettersi in gioco attraverso brani inediti strumentali prodotti in modo moderno. I brani sono stati creati da Daniele Piu seguendo la sua idea musicale che lo ha portato a creare il suo progetto solistico dal quale prende il nome questo libro. L’idea deriva dalla necessità di avere nel contesto didattico delle composizioni su cui poter studiare la tecnica della batteria, ma che siano attuali e che rispecchino le nuove tendenze solistiche dei batteristi internazionali. Già da anni molti batteristi giovani sono venuti fuori grazie alle proprie composizioni, di matrice sicuramente pop/elettronica e new age/jazz, permettendo loro di esprime un drumming personale, sia nei video, che ormai spopolano i social, che nelle performance dei festival e dei live. Infatti all’interno della raccolta sono presenti alcuni brani già conosciuti dal pubblico, utilizzati per Contest Nazionali e suonati da Daniele in festival e fiere sia in tutta Italia che all’estero, dandogli la possibilità di essere riconosciuto per la sua personalità tecnico/sonora e compositiva, e volendo così spronare i futuri batteristi a mettersi in gioco in questo senso. Esercitarsi con lo strumento attraverso dei brani di questo tipo, ha come obbiettivo portare i lettori a sprigionare la propria creatività nell’accompagnamento e nella costruzione dei soli e delle improvvisazioni, per questo all’interno del libro troverete per ogni brano oltre alla base drumless, la partitura proposta dall’autore con un arrangiamento dedicato per ogni composizione. A tal proposito è importante sottolineare che le partiture non vogliono essere un blocco alla creatività, ma una guida da cui partire per poi potersi aprire ad una propria visione personale del brano.

Il nostro reparto libri, spartiti e metodi


Search engine powered by ElasticSuite