VITA, MUSICA E MIRACOLI

40 anni di musica visti dal seggiolino della batteria

Incontro con Diego Galeri

Dove: Cavallimusica, Via Artigiani, 1 Castrezzato, Bs
Quando: 11 Ottobre 2025

Un incontro dedicato ai giovani batteristi ma anche a tutti gli appassionati di musica.

Diego racconterà la sua storia di musicista a partire dalle sue influenze musicali, dagli esordi al liceo, le prove con la band e i primi concerti, i primo demo, il primo ep, il primo album fino ad arrivare a quella che è stata una carriera di musicista che dura da quarant’anni.
Membro fondatore dei Timoria, e, dai primi anni duemila, di Miura, Adam Carpet, del10, Gentle Eyes In The Gloom, Pantalon, I Fiumi, Three Low Bias, Dow, Diego ha pubblicato oltre 25 dischi tra album, ep e dischi dal vivo e tenuto centinaia di concerti in Italia e all’estero.
Si parlerà di musica, analizzando la composizione, la registrazione e la produzione artistica dei dischi di Diego vista dalla prospettiva del ritmo ma non solo.
I TIMORIA furono una band totalizzante mentre con MIURA ci furono le seconde nozze.”
Nel 2009, dopo tanti anni di rock’n’roll avevo la necessità di cambiare aria, di sperimentare e reclutai la formazione di ADAM CARPET con doppia sezione ritmica, sintetizzatori e set ibrido, visuals in mapping e consolidai il mio amore per la musica strumentale che dura a tutt’oggi.

Con del10, mio progetto solista di musica elettronica e GENTLE EYS IN THE GLOOM, trio elettro-pop, ho invece sperimentato programmando synth e drum machines senza mai suonare la batteria.”

Ci sono poi i progetti attuali. I PANTALON, un duo drum&bass dedito ad un minimalismo strutturale in cui i due musicisti hanno grande spazio ma nello stesso tempo sono costretti dal rigore delle partiture e dalla ridotta tavolozza sonora. Musica concepita come un cortometraggio in cui la struttura del brano è ridotta ai minimi termini anche grazie al massiccio uso di editing creativo.”

Con I FIUMI, in cui l’approccio alla musica è più quello classico da rock band, ho voluto fare un ritorno alle origini ma con la consapevolezza e i mezzi di oggi mentre con THREE LOW BIAS, trio dedito all’improvvisazione radicale, sto esplorando un mondo a me totalmente nuovo in cui il flusso di coscenza creativa e l’interplay con gli altri musicisti sono focali per la riuscita delle performance estemporanee.

Ultimo in ordine cronologico è l’album di DOW, uno studio project che, per il momento, non farà concerti.”

Diego è prima di tutto un batterista dunque ci sarà tanto spazio dedicato alla batteria, al concetto di “riff” di batteria tanto importante nella sua produzione. Si parlerà di recording in studio, dal vivo con la band o solo batteria su click track o su tracce già registrate, di come gestire il recording self made e di alcuni aspetti su cui bisogna lavorare molto come la cura e la scelta del suono. Si parlerà di concerti, di come gestire la performance dal vivo e dell’interplay con gli altri musicisti.

Non solo chiacchere ma anche musica, Diego suonerà alcuni brani tratti dalla discografie delle sue band e farà suonare chi vuole su una traccia tra quelle selezionate per poi discuterne assieme.

Chi parteciperà avrà la possibilità di portare a casa alcune trascrizioni oltrechè acquistare cd e vinili della vasta produzione di Diego e le sue bands.

Ingresso libero e gratuito con prenotazione.

Prenota ORA il tuo posto!