CavalliMusica al Brass Festival "LEPAPE is back"!

Siamo entusiasti di annunciarvi che CavalliMusica sarà presente al Brass Festival "LEPAPE is back" a Portacomaro, dal 30 maggio al 2 giugno! Saranno quattro giorni intensi dedicati alla musica, con clinic e masterclass imperdibili.

Avrete la possibilità di incontrare due dei nostri esperti:

Graziano Pelizzari vi svelerà i segreti dei primi interventi sugli strumenti a ottone. Un'occasione perfetta per imparare a prendervi cura del vostro strumento!
Stefano Belotti sarà a vostra disposizione per illustrarvi i modelli di fiati dei grandi marchi che porteremo appositamente per l'evento. Preparatevi a scoprire le ultime novità!
Non mancate a questa opportunità unica per confrontarci e condividere la passione per gli strumenti a ottone che tanto amiamo. Vi aspettiamo!

Dove: Portacomaro
Quando: Dal 30 maggio al 2 giugno

PROGRAMMA

venerdi 30 Maggio

Ore 21:00 | Concerto di apertura - Palatenda
• Presentazione del Festival Portacomaro Trombone
• NAMA Quartetto (vincitori del concorso internazionale di Chieri) • TRIUMVIBRASS trio

Sabato 31 Maggio

Mattina e Pomeriggio - Casa della Musica Masterclass con:

• Rocco Rescigno (Trombone)
• Vincent Lepape (Trombone)
• Riccardo Ceretta (Trombone basso)
• Jasmin Ghera (Tromba) – Brasseurs Quintet
• Salvatore Continenza (Tuba) – Brasseurs Quintet • Giovanni Campanardi (Corno) – Brasseurs Quintet

Esposizione di strumenti, edizioni e accessori
Ore 12:30 | Concerto aperitivo - Circolo 30 di Tagliavia Nicoletta

NAMA Quartetto (vincitori del concorso internazionale di Chieri)

Ore 16:00 | Concerto di fine anno scolastico degli allievi dell’Associazione - Palatenda • Orchestra Casa della Musica
• Orchestra Sbarazzina
• Consegna delle borse di studio

Ore 21:00 | Concerto della Banda Municipale di Portacomaro - Palatenda Partecipazione di solisti:

• Rocco Rescigno
• Jasmin Iris Ghera • Riccardo Ceretta • QuatreA4
• Zoltan Kiss

Direttore: Mauro Forno

Domenica 1 Giugno

Mattina e Pomeriggio - Casa della Musica Masterclass con:

• Zoltan Kiss (Trombone)
• Rocco Rescigno (Trombone)
• Riccardo Ceretta (Trombone)
• Jasmin Ghera (Tromba) – Brasseurs Quintet
• Salvatore Continenza (Tuba) – Brasseurs Quintet • Giovanni Campanardi (Corno) – Brasseurs Quintet • QuatreA4 (tromboni)
• Devid Ceste (Euphonium)

Ore 11:00 | Partecipazione dei tromboni alla “Santa Messa” - Chiesa di San Bartolomeo Ore 12:30 | Concerto aperitivo - Bar Marconi

Aperitivo in Musica con i QuatreA4 Ore 17:00 | Concerto - Palatenda

Les Brasseurs Quintet (2° Premio al Concorso Internazionale di Lubiana) e Zoltan Kiss Ore 18:15 | Conferenza - Fondazione GENTE&PAESI (Portacomaro - Piazza Roggero, 3)

Raffaele Marsicano “Dal Warm up alle tecniche estese”

Ore 20:00 | Serata enogastronomica e musicale - Palatenda
In collaborazione con la Pro Loco di Portacomaro
Gradita la prenotazione: Marco 3280636588 o Ilaria 3351008134

Ore 21:30 | Enrico Negro e la sua orchestra - Palatenda
INGRESSO GRATUITO - Sito ufficiale di Enrico Negro: https://enriconegro.net/enrico-negro-la-musica-dal-vivo/ Partecipazione dei Maestri e partecipazione eccezionale di Zoltan Kiss

lunedi 2 Giugno

Mattina - Casa della Musica Masterclass con:

• Les Brasseurs Quintet
• QuatreA4
• Devid Ceste (Euphonium) • Zoltan Kiss

Ore 13:00 | Gran grigliata musicale intorno al Trombone - Palatenda
In collaborazione con la Pro Loco di Portacomaro - T-Bone Steak and Compagnia Gradita la prenotazione: Marco 3280636588 o Ilaria 3351008134

Ore 17:00 | Concerto finale - Palatenda • Mascoulisse Quartet
• Partecipanti e Maestri del Festival

Programmazione Masterclass durante il Festival

  • Les Brasseurs Quintet – 2° Premio Ljubljana Festival Int. Compétition
    • Jasmin Ghera (Tromba) – Pluripremiata in concorsi nazionali e internazionali • Dario Tarozzo (Tromba) – Prima Tromba presso l’Orchestra Sinfonica Siciliana • Giovanni Campanardi (Corno) – Premio Nazionale delle Arti
    • Antonio Mascherpa (Trombone) – Teatro Regio
    • Salvatore Continenza (Tuba) – Scuola di Musica A. Vivaldi di Bolzano

  • QuatreA4
    • Nicolas Lapierre – Conservatorio di Rouen
    • Francois Bogaert – Solista ed editore
    • Christian Bogaert – Conservatorio di Lille
    • Philippe Lorthios – Présidente Brass Band Haut de France

  • Rocco Rescigno (Trombone) – Duisburger Philharmoniker / Docente alla Folkwang Universität der Künste di Essen

  • Vincent Lepape (Trombone) – Teatro Regio Torino

  • Zoltan Kiss – Mnozil Brass

  • Riccardo Ceretta (Trombone basso) – Teatro Regio Torino

  • Devid Ceste (Euphonium) – OSN Rai

  • Davide Catina - direzione