A. Buonuomo Solfeggio e interpretazione musicale con playlist online

CURCI

 

di genere classico - jazz e contemporaneo. Dalla teoria musicale critica e analitica alla metodologia e pratica orchestrale
SKU 012392EC

Descrizione

A. Buonuomo Solfeggio e interpretazione musicale con playlist online
โ€œNon bisogna soltanto suonare i brani, ma anche solfeggiarli, senza lโ€™aiuto del pianoforteโ€ (Robert Schumann)

Il solfeggio, disciplina essenziale per la formazione di base di un musicista, vanta una lunga storia e unโ€™ampia diffusione. Grazie a una significativa esperienza maturata nello studio del ritmo, dalla sua genesi organica agli effetti psicologici, in relazione alla voce, quale primo strumento umano, Antonio Buonomo propone un approccio che rinnova la tecnica del solfeggio in senso interpretativo, aprendosi alla piรน ampia varietร  di generi.

Il solfeggio viene cosรฌ proposto quale pre-esecuzione vocale del brano di musica: la sua efficacia consiste proprio nellโ€™anticipare, con la voce, i segni dinamici, di espressione, le legature e le articolazioni che verranno poi trasferite allo strumento. In questo modo la lettura della pagina permette di approfondire le caratteristiche compositive e le sfumature stilistiche necessarie a una sua corretta interpretazione.

Allโ€™interno del volume:

il ritmo, da elemento naturale a struttura musicale: valori, gruppi irregolari, scritture sincopate
gli intervalli e la tonalitร 
il ritmo nelle diverse tradizioni musicali: classica, etnica, afro-americana, latino-americana
lโ€™uso delle percussioni nel solfeggio: coordinazione, sincronismo e indipendenza degli arti
il solfeggio nella musica classica contemporanea e dโ€™avanguardia.